Notizie
-
Posted On NotizieAnche Jim Whitehurst, ex CEO di Red Hat, è affascinato dall’utilizzo delle AI nel mondo Linux e open-source


Sono passati ormai tre anni da quando Jim Whitehurst si è dimesso da CEO di IBM. Tra i principali artefici dell’acquisizione più costosa nella storia…
-
Posted On NotizieQuali sono la distribuzione ed il desktop preferito dagli utenti Linux? FossForce lo ha chiesto ai suoi utenti


Tempo di sondaggi per FossForce che a chiesto agli utenti Linux quale fosse la distribuzione ed il desktop preferiti. A trionfare nella categoria distribuzioni è…
-
Posted On NotizieSe non sai spiegare il tuo commit, non farlo. Parola di Linus Torvalds, creatore di Linux


Nel lunghissimo elenco di chicche consegnate alla storia da parte di Linus Torvalds, il creatore e manutentore del Kernel Linux, da oggi ce ne sarà…
-
Posted On NotizieIl renderer MoonRay utilizzato da DreamWorks per il film de “Il Gatto Con Gli Stivali” diventerà open-source


Il software di rendering MoonRay, utilizzato da DreamWorks sin dalla produzione di “How To Train Your Dragon: The Hidden World” fino al recente seguito del…
-
Posted On NotizieI numeri relativi ai malware di tipo Ransomware nel 2022 sono assolutamente preoccupanti


Definizione (da garanteprivacy.it): il ransomware è un programma informatico dannoso (“malevolo”) che può “infettare” un dispositivo digitale (PC, tablet, smartphone, smart TV), bloccando l’accesso a…
-
Posted On NotizieQuei particolari, divertenti e a volte purtroppo inquietanti risvolti dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella quotidianità


Di come il bot ChatGPT sia il progetto con la crescita di utenti più grossa della storia abbiamo già trattato e, in tutta sincerità, cercare…
-
Posted On NotizieLa campagna Kickstarter per Mycroft Mark II, alternativa open-source ad Alexa, è finita per colpa di un troll di brevetti


Vi ricordate dei troll di brevetti? Sì, quei personaggi (a volte vere e proprie aziende) che pur non offrendo alcun servizio o prodotto, si dedicano…
-
Posted On NotizieIl Kernel Linux 6.2 oltre a migliorare il supporto a Rust è il primo a supportare i processori Apple M1 Pro, Max ed Ultra


Nella mail di annuncio del rilascio di Linux 6.2 pubblicata la scorsa settimana (la scorsa domenica, per essere precisi, perché il dittatore benevolo non si…
-
Posted On NotiziePurism introduce Lapdock, il kit per trasformare lo smartphone Librem 5 in un laptop


L’azienda Purism, che seguiamo da sempre come portatrice di soluzioni ed idee alternative alle grandi major e soprattutto incentrate su software open-source, ha recentemente annunciato…
-
Posted On NotizieO’Reilly chiude il servizio Katacoda. I tutorial ed i laboratori gratuiti di Kubernetes (e altre tecnologie) non sono più accessibili


Nonostante il post apparso sul blog ufficiale di Kubernetes abbia data 14 febbraio, ossia San Valentino, purtroppo, per quanti hanno sfruttato Katacoda finora, non contiene…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)













