Che sia infine l’Internet Of Things, ossia la categoria di dispositivi non dichiaratamente informatici predisposti alle connessioni internet, a mettere d’accordo tutti? Il motivo per cui scriviamo così è che quando i nomi sul piatto sono Canonical e Microsoft e si sta parlando di un progetto comune, qualcosa di strano c’è. O meglio, è vero…
Read more
Con la nuova uscita di Ubuntu 15.04 (nome in codice Vivid Vervet), prevista in questi giorni, gli utenti si troveranno installati ben due browser. Esatto, perché se da una parte la scelta predefinita dell’OS rimarrà Firefox, dall’altra Canonical introdurrà il proprio browser, ovvero un porting per desktop del browser che ha sviluppato per la piattaforma…
Read more
Si può definire il settore mobile come un mondo a parte vista la sua continua evoluzione e la concorrenza che emerge ogni giorno composta da nuovi modelli di smartphone e nuove versioni e nuovi sistemi operativi diversi: IOS, Android per arrivare a Windows Phone tralasciando i vari sistemi operativi proprietari. In mezzo a tutto questa…
Read more
Nell’affollato panorama delle varianti OpenStack, anche Oracle vuole la sua fetta di mercato. Tanto che Solaris 11 monta di default una distribuzione completa di OpenStack. Ma come fare a scalfire quello che sembra essere il predominio di Red Hat in quest’ambito? E’ molto semplice, stando a quanto scrive Christine Hall dalle pagine di FossForce.com: utilizzando…
Read more
E’ un articolo molto interessante quello scritto da Petros Koutoupis e consultabile a questo link. L’autore analizza lo stato di salute di Canonical, la società che produce la distribuzione Ubuntu e si interroga sui continui cambi di rotta effettuati nel corso della sua storia. Per citarne alcuni: La creazione (poi abbandonata) della Netbook edition di…
Read more
Canonical ha ufficializzato la release 14.04 di Ubuntu, disponibile per il download nelle varie e consuete versioni e sempre più orientata all’integrazione con OpenStack. Definito come il sistema operativo definitivo per il Cloud, Ubuntu 14.04 viene presentato in tutto il suo splendore nella rassegna stampa dedicata all’uscita della nuova release. Giungono però notizie interessanti anche…
Read more
Canonical terminerà a breve il servizio di storage in cloud Ubuntu One, anche lo store musicale di Ubuntu One sarà chiuso; la decisione è stata annunciata da Canonical oggi tramite un post sul blog dell’azienda. Originalmente la spinta di Canonical all’utilizzo di Ubuntu One è stata molto forte, ma ora c’è la volontà di concentrarsi sui progetti…
Read more
Mentre opensource.com pubblica uno studio in cui emerge come la nuova professione dell’IT sarà l’amministratore OpenStack, e di come chiaramente per garantirsi una posizione saper usare OpenStack sia importante, un’altra parte di internet si interroga su chi godrà maggiormente di questa esplosione di tecnologia. Nel ragionamento è ovviamente doveroso fare una distinzione tra distributori di…
Read more
Oggi Canonical ha rilasciato un aggiornamento ufficiale per il kernel del suo sistema operativo Ubuntu 10.04 LTS (Long Time Support), che riceverà aggiornamenti fino al 2015. Il kernel in oggetto è la versione 2.6.32, ultima versione disponibile per il ramo 2.6 e l’aggiornamento riguarda la correzione di 5 bug: una privilege escalation possibile tramite il componente “ioctls”…
Read more
Con un annuncio ufficiale Canonical ha pubblicato la lista dei partner che distribuiranno gli Ubuntu Phones nel mondo. Le due società sono BQ (Spagna) e Meizu (Cina). Dal comunicato ufficiale emerge che: “Canonical is working with these partners to ship the first Ubuntu devices on the latest hardware in 2014” “Canonical sta lavorndo con questi…
Read more