Thomas Dohmke di mestiere fa il CEO di GitHub, l’azienda (proprietà di Microsoft) che sta dietro al portale github.com che da quando è stato fondato nel 2007 è stato utilizzato da più di cento milioni di sviluppatori. Cento milioni. Una cifra davvero impressionante, che certifica un minimo di cognizione di causa da chi quell’azienda la…
Segui il link per leggere l’articolo
Non molto tempo fa abbiamo raccontato di come l’utilizzo dei servizi AI quali ChatGPT o GitHub Copilot avesse provocato un sensibile calo di traffico nel sito Stack Overflow, fino all’anno scorso la principale ancora di salvezza per quanti cercavano soluzioni o suggerimenti in merito a problemi di stampo informatico. Le soluzioni a questa deriva, che…
Segui il link per leggere l’articolo
GitHub ha da sempre abituato i propri utenti a costanti novità e basta seguire ad esempio il canale twitter dell’azienda di proprietà di Microsoft per accorgersi di quanto il progetto, che volente o nolente riguarda la maggioranza di quanti lavorano a progetti open-source (e non solo), sia in costante fermento. Ad esempio è stato recentemente…
Segui il link per leggere l’articolo
Danni collaterali: quelli che colpiscono involontariamente, durante un’azione di guerra, obiettivi non militari (scuole, ospedali, mercati, ecc.), provocando la morte o il ferimento di civili. (Fonte Treccani). Di tutti i possibili danni che l’introduzione di ChatGPT (e degli altri assistenti basati su intelligenza artificiale oggi disponibili) poteva provocare, quello del calo del traffico di Stack…
Segui il link per leggere l’articolo
Se siete tra quanti seguono il portale con una certa frequenza avrete notato come, tra le storie sull’intelligenza artificiale di cui raccontiamo, ci siano frequentemente citati i protagonisti di questa notizia. Da un lato abbiamo Microsoft, la quale da tempo sta spingendo sull’acceleratore AI in tutti i suoi ambiti, in particolare con GitHub Copilot, che…
Segui il link per leggere l’articolo
Se è vero che è ormai della questione GitHub abbiamo parlato sino (quasi) alla noia, è anche vero che, complice la causa avviata recentemente da un gruppo di avvocati, i riflettori sono puntati unicamente in quella direzione. Ma non essendo noi degli ingenui e ben sapendo che il mercato IT è fatto di concorrenza, è…
Segui il link per leggere l’articolo
Quanti di voi oggi sono già stati su Stack Overflow? C’è da scommettere, siamo (mi ci metto anche io) in molti ed è inutile negarlo, il più famoso sito di Q&A (Questions And Answers) in ambito tecnologico, specificamente per la parte di sviluppo, è compagno inseparabile di qualunque developer che si trovi di fronte ad…
Segui il link per leggere l’articolo
Le recenti polemiche sul copyright del codice suggerito da GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft, non si sono ancora placate, ma il problema non sembra decisamente all’ordine del giorno per il CEO Satya Nadella che il 25 ottobre, nel corso di una call con gli analisti di business, ha comunicato i dati relativi allo…
Segui il link per leggere l’articolo
Non si placano le polemiche su GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft che vuole agevolare la vita degli sviluppatori andando ad intercettare cosa viene sviluppato per suggerire automaticamente soluzioni funzionanti e funzionali. Sin dalla sua presentazione la Free Software Foundation aveva manifestato le proprie perplessità sulla tecnologia e certo non aiuterà a conciliare le…
Segui il link per leggere l’articolo
Abbiamo parlato spesso ultimamente di Copilot, per qualcuno un grande aiuto, per qualcun altro l’ennesimo invadente tentativo di controllo sul codice da parte di GitHub (e quindi Microsoft). Quale che sia la verità era pensabile che Copilot rimanesse un caso isolato? Assolutamente no. Ecco infatti arrivare CodeWhisperer, una funzione presentata in preview per ora gratuita…
Segui il link per leggere l’articolo