Debian
-
Posted On Notizie
Debian GNU/Linux 12, nome in codice Bookworm, è stata rilasciata
L’annuncio che molti utenti Linux stavano aspettando è stato pubblicato lo scorso 10 giugno sul sito debian.org: dopo un anno, nove mesi e ventotto giorni…
-
Posted On Notizie
Usare pip fuori da un Virtual Environment Python non sarà più possibile nelle prossime Debian/Ubuntu (e forse Fedora)
Parlavamo poco tempo fa dei consigli per i neofiti della programmazione in merito a quale linguaggio iniziare a studiare per imparare, citando fonti autorevoli che…
-
Posted On Notizie
Debian ha deciso: includerà firmware non-free nell’installer
Circa un mese fa davamo notizia di una votazione imminente all’interno del progetto Debian per stabilire se e in che forma software non-free dovesse essere…
-
Posted On Notizie
Debian pensa ad includere il firmware non-free nei dischi di installazione
Debian è una delle più longeve distribuzioni in circolazione, ed è sempre rimasta aderente alla filosofia free (libero) – specie come espressa da Stallman: un…
-
Posted On Notizie
Aggiornato ancora una volta chiark: l’host con l’installazione Debian Linux (forse) più longeva al mondo
Quanto siete ‘affezionati’ alla vostra installazione Linux? Ci pensate due volte prima di reinstallare da zero? Nonostante sia impossibile sapere con certezza se sia un…
-
Posted On Notizie
Una nuova risoluzione Debian per la gestione dei firmware non free è necessaria, parola di sviluppatore!
C’è un aspetto che differenzia Debian da tutte le altre distribuzioni Linux: la gestione dei firmware non liberi. Sebbene infatti il Kernel Linux sia completamente…
-
Posted On Notizie
Debian GNU/Linux 11, nome in codice bullseye, è stata ufficialmente rilasciata
Il 14 di agosto 2021 è stata ufficialmente rilasciata in versione stabile Debian GNU/Linux 11, altresì denominata bullseye. Il ciclo di questa release è stato…
-
Posted On Notizie
La decisione del Debian project in merito alla questione Stallman e FSF è… Il silenzio
Tra le varie prese di posizione nella community in merito alla questione Stallman/FSF di cui vi abbiamo abbondantemente parlato quella che ci era sembrata più…
-
Posted On Notizie
Devuan, la Debian alternativa senza systemd, fa un saltino in avanti: ecco la release 3.1
Poco più di 6 mesi fa davamo notizia del rilascio della versione 3.0 (nome in codice Bewolf) di Devuan, l’alternativa systemd-free basata su Debian. Oggi…
-
Posted On Notizie
Mentre si avvicina il freeze per Debian 11, arriva il nome di Debian 13
Debian è una delle più longeve distribuzioni Linux in circolazione, qualcosa come 27 anni, con una versione nuova ogni due anni circa. L’ultima stabile è…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)