Tag: Rocky

Anche Rocky Linux ha la sua foundation: l’alternativa a CentOS sarà per sempre libera!

Nel descrivere le differenze tra AlmaLinux e Rocky Linux, le due distribuzioni derivate da Red Hat Enterprise Linux dopo la fine di CentOS, abbiamo sempre posto l’accento sul fatto che la prima delle due ha sin dall’inizio fondato la AlmaLinux Foundation per tutelare il progetto rendendolo a tutti gli effetti proprietà dalla community. La notizia…
Segui il link per leggere l’articolo

Perché Rocky Linux si chiama così e perché il progetto, secondo il suo creatore, non farà la fine di CentOS

In una serie di dichiarazioni rilasciate a IT World Canada Gregory Kurtzer, tra i fondatori di CentOS Linux e fondatore di Rocky Linux, ha fornito spiegazioni e punti di vista sul progetto Rocky, svelando anche qualche retroscena in merito al suo nome. It is named after Jason Dale “Rocky” McGaugh, a talented programmer involved in…
Segui il link per leggere l’articolo

Rocky Linux 9 è viva e si va ad aggiungere, pur con qualche ritardo, alle alternative libere RHEL come AlmaLinux e Oracle Linux

Giovedì 14 luglio 2022 è stato il giorno del rilascio di Rocky Linux 9, che si fa ad aggiungere alle alternative libere a RHEL 9 come AlmaLinux 9 (rilasciata quindici giorni dopo RHEL 9) e Oracle Linux 9. Curiosamente, così come avevamo raccontato nel caso di AlmaLinux e della volontà del progetto di rendere trasparente…
Segui il link per leggere l’articolo

Rocky Linux batte AlmaLinux e CentOS Stream, almeno in termini di download dai repository EPEL

Da quando, un po’ tutti noi, siamo rimasti orfani di CentOS, abbiamo visto proliferare diversi progetti community che hanno cercato di colmare la lacuna e soprattutto dare un futuro a tutti quei datacenter dove la presenza di CentOS era centrale. È possibile riassumere lo stato delle cose parlando di tre sostanziali alternative community (o comunque…
Segui il link per leggere l’articolo

Rocky Linux riceve fondi per 26 milioni di dollari per il finanziamento del progetto

Rocky Linux, la distribuzione Linux nata dalla fine di CentOS provocata da Red Hat, ha annunciato per bocca del suo fondatore Gregory M. Kurtzer, di aver ricevuto l’ingente finanziamento di ventiseimila dollari da investire nel progetto. A rendere possibile l’operazione è CIQ, azienda leader di mercato nell’ambito di infrastrutture software e che produce software sull’intero…
Segui il link per leggere l’articolo

Rocky Linux aggiunge il supporto tecnico

Con l’imminente “morte” di CentOS, almeno per come la conosciamo adesso, in più occasioni vi abbiamo parlato delle possibili alternative alla famosa distribuzione basata su RHEL. Dai big come Oracle e SLES, che vedono in questa decisione dell’azienda dal cappello rosso uno spiraglio per ampliare la propria base utenti, alla nascita di nuove distribuzioni come…
Segui il link per leggere l’articolo

Ecco la prima versione stabile di Rocky Linux, l’alternativa tutta OpenSource a CentOS

I mesi scorsi vi abbiamo parlato di tutti i problemi di gestione che la mossa di Red Hat nei confronti di CentOS ha creato. Prendere una distribuzione considerata stabile e production-ready come CentOS e trasformarla in una distribuzione Stream (quindi pre-stable) ha scosso tutto quel mondo in cui essa viveva come valida alternativa a Red…
Segui il link per leggere l’articolo

Lo stato delle alternative a CentOS Linux, da Rocky a AlmaLinux il futuro sembra roseo

Sappiamo che l’argomento “Alternative a CentOS” risulta piuttosto ripetitivo nell’ultimo periodo su MiaMammaUsaLinux, ma d’altro canto la tematica è talmente sentita dai sysadmin che seguono il portale da meritare un monitoraggio costante delle evoluzioni. Ecco perché dopo aver annunciato la timeline relativa a Rocky Linux possiamo comunicare altre novità in merito al progetto nato da…
Segui il link per leggere l’articolo

La prima release di Rocky Linux, la nuova CentOS, arriverà per la fine di marzo

Se siete tra quelli che ritengono inadeguate, poiché inapplicabili, le proposte di Red Hat per sopperire al ritiro di CentOS, vi farà piacere sapere che esiste una timeline precisa per uno dei progetti che, dall’annuncio stesso della scelta di Red Hat, si sono proposti come alternativa: Rocky Linux. All’interno dell’ultimo post pubblicato sul sito del…
Segui il link per leggere l’articolo

Rocky Linux: finalmente una data di rilascio

A fronte del “terremoto” scatenato dalla scelta di abbandonare CentOS in favore di CentOS Stream, di fatto cambiando la famosa distribuzione server da downstream ad upstream, la prima cosa successa è stato l’annuncio di Rocky Linux da parte di uno dei fondatori di CentOS stesso per andare a coprire il “buco” lasciato. Nonostante le motivazioni…
Segui il link per leggere l’articolo