systemd
-
Posted On NotizieLennart Poettering, creatore di systemd, lascia Red Hat per… Microsoft!


Cominciamo con una premessa per chi non lo conoscesse: Lennart Poettering è uno sviluppatore software che negli ultimi due decenni ha fondato e portato avanti…
-
Posted On NotizieEcco a voi la nuova versione di systemd, la 251!


Il discusso sistema di init systemd continua la sua evoluzione. Dopo il rilascio a dicembre della versione 250, con corpose modifiche, da qualche ora è…
-
Posted On NotizieSystemd fa capolino su WSL grazie a Ubuntu


Che lo si ami, lo si sopporti solo o lo so si odi, non è possibile ignorare systemd se si usa un sistema Linux. Di…
-
Posted On NotizieUn nuovo bug di systemd consente con facilità di mandare i sistemi Linux in Kernel Panic


Il team di ricerca di Qualys ha scoperto una nuova vulnerabilità di tipo denial-of-service (precisamente stack exhaustion) in systemd, il sistema di init della quasi…
-
Posted On NotizieUn brutto bug di sicurezza di systemd vecchio di sette anni è stato scoperto e risolto, ma c’è da aggiornare


Ci sono voluti sette anni per scoprire (e risolvere quasi immediatamente) un bug di sicurezza relativo alla componente polkit di systemd. Il bug, identificato dalla…
-
Posted On ArticoliI servizi di un server Linux protetti a livello di sistema: ecco il security hardening di systemd


Sapevate che systemd, oltre ad essere il PID 1 dei moderni sistemi Linux, offre anche la possibilità di proteggere i servizi? In questa mini guida…
-
Posted On NotizieIn arrivo Devuan 4 e Slackware 15 – senza systemd


Una consistente fetta degli utenti Linux non ha ancora digerito Sytemd, soprattutto quelli di più lungo corso, e questo fatto sta garantendo la sopravvivenza a…
-
Posted On NotizieDevuan, la Debian alternativa senza systemd, fa un saltino in avanti: ecco la release 3.1


Poco più di 6 mesi fa davamo notizia del rilascio della versione 3.0 (nome in codice Bewolf) di Devuan, l’alternativa systemd-free basata su Debian. Oggi…
-
Posted On NotizieRilasciato Systemd 247, novità per OOMKiller


Nei giorni scorsi è stata rilasciata la nuova versione di Systemd, la 247, e come tutte le sue release, include moltissime nuove funzionalità. Una delle…
-
Posted On NotizieKDE potrà usare systemd per l’avvio


Un articolo di David Edmundson, sviluppatore KDE di lungo corso, racconta di come, e perché, abbia iniziato la revisione del codice del diffuso desktop environment…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















