systemd
-
Posted On NotizieEcco perché RedHat ha adottato systemd, parola di Jim Whitehurst (CEO dell’azienda)


Nel corso dell’ultima sessione di Q&A (Questions and Answers) tenutasi in occasione del ventitreesimo anniversario della prima release di Red Hat Linux, Jim Whitehurst (CEO…
-
Posted On NotizieSystemd riceve il premio come tecnologia dal vendor peggiore ai Pwinie awards


Nel corso della conferenza Black Hat tenutasi a Las Vegas sono stati assegnati i premi Pwnies, delle piccole statue rappresentanti dei Pony dipinte con vernice…
-
Posted On NotizieA systemd non piace Netflix


Il tool di init più “amato” del web colpisce di nuovo e stavolta di mezzo ci finisce Netflix. Solo un mese fa parlavamo del bug…
-
Posted On Notizie0day: systemd e gli utenti “particolari”


Systemd, oramai adottato dalle maggiori distribuzioni Linux, non è nuovo a bug esotici. Siano essi dati dal fatto che il progetto è relativamente nuovo o…
-
Posted On NotizieUbuntu, systemd ed un problema con il suo server DNS… Un momento non sapevate che systemd è anche un server DNS?


Versione breve di questo articolo Se utilizzate Ubuntu 17.04 o 16.10 aggiornate i vostri sistemi. Versione allungata Sapevate che esiste una sotto-componente di systemd che…
-
Posted On NotizieParrot Security OS pensa a Devuan


Solo poche settimane fa è stata rilasciata la versione stable ed LTS di Devuan e la comunità dell’Open Source è sempre più interessata a questa fork…
-
Posted On NotizieInit Freedom: rilasciata Devuan 1.0.0 RC


Abbiamo seguito sin dall’inizio il progetto Devuan, dall’annuncio nel dicembre 2014, alla prima beta nell’aprile del 2016 sino al secondo compleanno del progetto. Bene, dopo oltre due anni di…
-
Posted On NotizieCome mandare in crash systemd


Inutile dirlo, la logica di funzionamento di systemd, che piaccia o meno, può essere comoda per diversi aspetti. La sua ampia integrazione con tutto…
-
Posted On NotizieSystemd-mount, e la polemica monta


Di tanto in tanto il gruppo di sviluppo di systemd annuncia qualche novità. E con la stessa frequenza si rinnovano polemiche e critiche. Qualcuno si oppone tanto da…
-
Posted On NotizieNo more tmux! Da oggi c’è una ragione in più per amare systemd: i processi in background moriranno al termine della sessione


Tecnicamente, di fronte alla necessità di lasciare un processo attivo da parte di un utente che sta uscendo dalla propria sessione fino ad oggi la…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















