Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieGitLab valuta blocchi per i dipendenti di nazioni “nemiche”


Si fa un gran parlare, in questo periodo di pseudo guerra fredda, di come le aziende IT americane debbano comportarsi con i paesi invisi agli…
-
Posted On NotizieGitHub vuole essere più aperto, a dispetto delle politiche di bando statunitensi


Delle politiche di bando dei paesi nemici degli Stati Uniti abbiamo parlato recentemente affrontando la questione relativa all’azienda GitLab, la quale, per bocca del suo…
-
Posted On NotizieopenSUSE cambierà nome? Forse, ma non si sa in cosa


Il progetto openSUSE ha indetto una votazione per capire se cambiare il proprio nome oppure no. La motivazione principale sembra essere la volontà di convertire…
-
Posted On NotizieLe falle nelle CPU Intel? Saranno con Linux per molto, molto tempo


I have nothing to offer but blood sweat and tears for dealing with Intel CPU’s security problems Non ho nulla di offrire a parte sangue,…
-
Posted On NotizieCome stanno andando le cose tra Red Hat e IBM?


Se ve lo state chiedendo anche voi… Bene. Pare infatti che dopo l’acquisizione più grande nella storia dell’informatica, Red Hat abbia continuato a generare profitti…
-
Posted On NotizieIl pasticcio di GitLab che vuole prima fare business con tutti, anche con clienti moralmente discutibili, e poi ritratta


Abbiamo parlato spesso di GitLab in termini di prodotto, di come le innovazioni che sta apportando nell’ambito DevOps siano tante e sostanziali. Oggi però il…
-
Posted On NotizieGoogle rimuove dal PlayStore l’app OpenSource WireGuard a causa di un link che chiedeva donazioni


WireGuard è un’applicazione open-source che permette di gestire VPN di cui abbiamo parlato in passato per via del suo processo di inclusione diretta nel Kernel…
-
Posted On NotizieVulnerabilità in sudo: l’utente -1 può creare guai!


È stata scoperta una brutta falla in tutte le versioni precedenti alla 1.8.28 del programma sudo, standard de-facto per l’elevazione dei privilegi all’interno dei sistemi…
-
Posted On NotizieUsare nativamente Microsoft Edge su Linux? Un sondaggio chiede perché!


In fase di porting di un’applicazione da un sistema operativo all’altro l’iniziale momento di studio non può prescindere dalla definizione dei requisiti. E cosa c’è…
-
Posted On NotizieLa leadership di Stallman nel progetto GNU è in bilico. Cosa ne sarà del FreeSoftware?


Come abbiamo raccontato recentemente, Richard Stallman ha rassegnato le dimissioni da membro del laboratorio CSAIL (Computer Science and Artifical Intelligence) presso il MIT e dalla…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (437) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















