Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Qual’è il miglior linguaggio per imparare a sviluppare?
E’ un sondaggio molto interessante quello lanciato da opensource.com e relativo ai linguaggi di programmazione. La domanda è molto semplice: quale linguaggio è più adatto…
-
Posted On Notizie
La città di Monaco potrebbe ripensarci e dal 2021 tornare a Windows, rinunciando a Linux
Nel maggio del 2014, in questo articolo, descrivevamo i dettagli del passaggio di 15.000 pc da Windows a Linux nella città di Monaco. La lunga…
-
Posted On Notizie
Kaspersky e le nuove frontiere dei Virus: per Windows, OpenSource, ma invisibili
Nuove e inquietanti notizie giungono dai Kaspersky Labs, dove i ricercatori hanno isolato un Virus (letta così pare una notizia dalla rivista Nature) capace di…
-
Posted On Notizie
Gitlab e l’importanza di controllare i propri sistemi di backup costantemente
Il primo febbraio verrà ricordato a lungo dai ragazzi di Gitlab, una piattaforma che offre un’interfaccia comune per lo sviluppo di progetti, agevolando la…
-
Posted On Notizie
Occhio a quel che copiate (e incollate) nella console Linux
E’ una pratica comune a tutti, in particolare quando si seguono how-to o si cerca il comando corretto per completare un’attività: cerca, trova, copia e……
-
Posted On Notizie
OpenStack è diventato (finalmente) noioso, la festa sta già finendo?
Se due indizi fanno una prova, allora il fatto che Mirantis abbia annunciato la fine dello scorso anno un taglio sostanziale nello staff OpenStack e…
-
Posted On Notizie
CISCO abbandona il cloud, c’è quindi da preoccuparsi?
L’annuncio secondo cui Cisco chiuderà entro marzo 2017 il progetto Intercloud, lanciato nel 2014 come una concorrente dei servizi di Amazon e Azure, e su…
-
Posted On Notizie
Le migliori distribuzioni Linux per il 2017 secondo Linux.com
Lo scorso venerdì Jack Wallen, del portale Linux.com, ha pubblicato una lista di quelle che dovrebbero essere le migliori distribuzioni Linux per il 2017. La…
-
Posted On Notizie
Adobe rilascia FlashPlayer 24 per Linux dopo 4 anni dall’ultima release
Meglio tardi che mai, verrebbe da dire, nel constatare la disponibilità di Adobe FlashPlayer 24 per tutte le maggiori piattaforme Linux. Già perché sono passati…
-
Posted On Notizie
Canonical all’attacco delle immagini cloud non ufficiali
In un recente blog post Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, si è scagliato contro le immagini cloud di Ubuntu fornite da alcuni cloud provider spacciate…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)