Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Kinsing, un malware che usa WebLogic e PostgreSQL per installare cryptominer in Kubernetes
Si chiama Kinsing ed è un malware che, pur utilizzando tecniche di attacco ben conosciute, sta attaccando installazioni di Kubernetes che hanno esposto i container…
-
Posted On Notizie
11 anni di contributi a GitLab in un bouquet artistico, realizzato con il software open-source Gource
Chi ha detto che l’analisi di cose materiali quali il numero di contribuzioni effettuate in un progetto open-source non possano essere viste sfruttando una vena…
-
Posted On Notizie
Un gruppo di artisti ha avviato una class action contro le aziende produttrici di generatori di immagini AI
Un gruppo di artisti si è affidato allo studio legale americano Joseph Saveri per presentare una class-action contro una serie di aziende, Stability AI, Midjourney…
-
Posted On Notizie
Fate attenzione alla fonte delle vostre estensioni di Microsoft Visual Studio Code, ci sono in giro molti pericoli!
Come dimostra il racconto che abbiamo fatto poco tempo fa in merito alle preferenze degli sviluppatori in fatto di sistemi operativi, ed a come nello…
-
Posted On Notizie
mouseVRheadset: un impianto per la realtà virtuale basato su Raspberry Pi, Arduino e Godot Game Engine dedicato… Ai Topi!
La notizia che vi raccontiamo riguarda una ricerca piuttosto particolare, più che per il coinvolgimento di tecnologie a noi care, ma conosciute (vedi il Raspberry…
-
Posted On Notizie
Fate un check della cartella /usr/local/games, potreste essere tra i fortunati portatori di un cryptominer per Linux!
È stata recentemente scoperta una nuova, fantastica, minaccia per Linux creata mediante SHC (Shell Script Compiler). Questo malware downloader si occupa appunto di scaricare sul…
-
Posted On Notizie
Ecco a voi la classifica dei Bug preferiti da Zero Day Initiative nel 2022
Con l’inizio del nuovo anno, Dustin Childs della Zero Day Initiative ha pensato bene di fare un punto sull’anno appena trascorso in termini di bug…
-
Posted On Notizie
Pensa un po’… Microsoft sta progettando di acquisire il 49% di OpenAI. Sì, quelli di ChatGPT!
Se siete tra quanti seguono il portale con una certa frequenza avrete notato come, tra le storie sull’intelligenza artificiale di cui raccontiamo, ci siano frequentemente…
-
Posted On Notizie
Anche se non lo avete notato, il 2022 è stato l’anno del Desktop Linux, lo dicono i numeri (di StackOverflow)
Del sondaggio 2022 di StackOverflow avevamo parlato appena questo era stato pubblicato, lo scorso giugno. Nel fare un’analisi dei dati che ne uscivano avevamo recuperato…
-
Posted On Notizie
Chi controlla i controllori? LastPass, CircleCI e Slack hanno subito il furto di credenziali, token secret
Se siete tra quanti utilizzando LastPass, la popolare piattaforma di raccolta e gestione di credenziali, per la prima volta si sono chiesti “Ok, ma cosa…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)