Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Mirantis si compra l’azienda Docker. Un nuovo player Kubernets entra nel gioco. Bye bye OpenStack!
A quanti hanno letto sabato l’ultimo Saturday’s Talks dedicato ad OpenStack questo articolo non potrà che sembrare la perfetta quadratura del cerchio. In quella sede…
-
Posted On Notizie
Quindi quante persone vogliono cambiare il nome a openSUSE? 42.
Ricordate il recente articolo “openSUSE cambierà nome? Forse, ma non si sa in cosa” nel quale vi raccontavamo del sondaggio indetto dal progetto openSUSE per…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: confessioni pubbliche di un (ex) amante di OpenStack
C’è stato un momento della mia vita in cui ho creduto fortemente ad OpenStack. A partire dal 2015 ho lavorato al progetto per tre anni…
-
Posted On Notizie
GitLab valuta blocchi per i dipendenti di nazioni “nemiche”
Si fa un gran parlare, in questo periodo di pseudo guerra fredda, di come le aziende IT americane debbano comportarsi con i paesi invisi agli…
-
Posted On Notizie
GitHub vuole essere più aperto, a dispetto delle politiche di bando statunitensi
Delle politiche di bando dei paesi nemici degli Stati Uniti abbiamo parlato recentemente affrontando la questione relativa all’azienda GitLab, la quale, per bocca del suo…
-
Posted On Notizie
openSUSE cambierà nome? Forse, ma non si sa in cosa
Il progetto openSUSE ha indetto una votazione per capire se cambiare il proprio nome oppure no. La motivazione principale sembra essere la volontà di convertire…
-
Posted On Notizie
Le falle nelle CPU Intel? Saranno con Linux per molto, molto tempo
I have nothing to offer but blood sweat and tears for dealing with Intel CPU’s security problems Non ho nulla di offrire a parte sangue,…
-
Posted On Notizie
Come stanno andando le cose tra Red Hat e IBM?
Se ve lo state chiedendo anche voi… Bene. Pare infatti che dopo l’acquisizione più grande nella storia dell’informatica, Red Hat abbia continuato a generare profitti…
-
Posted On Notizie
Il pasticcio di GitLab che vuole prima fare business con tutti, anche con clienti moralmente discutibili, e poi ritratta
Abbiamo parlato spesso di GitLab in termini di prodotto, di come le innovazioni che sta apportando nell’ambito DevOps siano tante e sostanziali. Oggi però il…
-
Posted On Notizie
Google rimuove dal PlayStore l’app OpenSource WireGuard a causa di un link che chiedeva donazioni
WireGuard è un’applicazione open-source che permette di gestire VPN di cui abbiamo parlato in passato per via del suo processo di inclusione diretta nel Kernel…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)