Notizie
-
Posted On Notizie
L’Irlanda dona alla Linux Foundation la sua app per il contact tracing
Se in Italia Immuni non sta avendo particolarmente successo, in Irlanda invece Covid Tracker Ireland, in poco più di una settimana dal lancio, è diventata…
-
Posted On Notizie
Microsoft rilascia il suo Process Monitor per Linux
Circa due anni fa Mark Russinovich, CTO di Azure, aveva annunciato l’intenzione di portare Sysinternals – suite dedicata alla sicurezza ed all’ottimizzazione di Windows –…
-
Posted On Notizie
Il primo summit virtuale di sempre della LinuxFoundation è stato un successo. È nato un nuovo standard?
Lo scorso due luglio si è conclusa l’edizione 2020 dell’annuale evento promosso dalla Linux Foundation ,”Open Source Summit + Embedded Linux Conference North America“, prima…
-
Posted On Notizie
KDE rinnova il proprio terminale: Konsole
Ogni tanto ci occupiamo dell’interfaccia grafica offerta dalle distribuzioni Linux, dominata in gran parte da due interpretazioni (e filosofie), ovvero KDE e Gnome. E per…
-
Posted On Notizie
Docker e AWS insieme per rendere più semplice e automatico il deploy multi container in ECS
Se sia il primo di una serie di risultati che la nuova proprietà Mirantis vuol fare raggiungere a Docker non è dato di saperlo, ma…
-
Posted On Notizie
Google e sicurezza: tentativo di ripresa nel cloud?
Oramai sempre più dei nostri dati risiedono nel cloud: che siano servizi ai quali ci appoggiamo o per mera comodità, spesso invece di creare la…
-
Posted On Notizie
Anche Amazon esce (per un anno) dall’industria AI del riconoscimento facciale. Ma perché allora viene criticata?
La questione del riconoscimento facciale automatico è salita recentemente alla ribalta, strascico delle polemiche innescate dal caso Floyd e dalle conseguenti manifestazioni di protesta. Tutte…
-
Posted On Notizie
E Torvalds attacca anche Intel e le sue AVX-512
Il padre del nostro amato kernel, lo sappiamo, non le manda mai a dire. Anzi, nonostante il (breve) periodo sabbatico preso per imparare a limitarsi,…
-
Posted On Notizie
Flutter arriva su Linux grazie a Canonical
Flutter è un framework open-source lanciato da Google nel 2017 per lo sviluppo di applicazioni cross-platform da una singola codebase. Il tutto è iniziato concentrandosi…
-
Posted On Notizie
SUSE acquisisce Rancher e si prepara a dar battaglia sulle soluzioni Kubernetes
Quando sembrava mancare all’appello giusto SUSE sul campo da gioco delle soluzioni Kubernetes, ecco arrivare la notizia dell’acquisizione da parte dell’azienda tedesca di Rancher Labs,…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)