Francesco Gualazzi

CoreOS arriva anche su Google Cloud Platform

Da venerdì scorso la piattaforma di cloud IaaS di “Big G” è in grado di ospitare virtualizzazioni del sistema operativo CoreOS; tramite un annuncio sul blog del servizio è stata resa nota la disponibilità alla creazione di infrastrutture basate su questo sistema innovativo e che permetterà di realizzare infrastrutture in maniera semplice ed efficace. Il progetto CoreOS…
Segui il link per leggere l’articolo

Database di ebay compromesso: richiesto a tutti gli utenti di cambiare la propria password

Oggi la compagnia di e-commerce ebay ha dichiarato di aver subito un attacco informatico su cui gli esperti stanno ancora indagando. L’azienda ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui spiega che le informazioni rubate sono essenzialmente le password criptate degli utenti: a detta di ebay nessun dato finanziario degli utenti è stato sottratto, ma gli utenti sono comunque…
Segui il link per leggere l’articolo

Update per SteamOS alchemist beta

Buone notizie per gli amanti del gaming e gli appassionati Linux: giovedì scorso Valve ha rilasciato un aggiornamento per il suo sistema basato su Debian SteamOS. Il sistema operativo è stato creato con l’intenzione di unire la bellezza dei videogame con la solidità di Linux e per il momento, anche se i giochi supportati sono…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuova release: PostgreSQL 9.4 beta 1

Ieri il team di sviluppo di PostgreSQL ha annunciato tramite una news ufficiale la disponibilità della prima beta per la nuova versione 9.4. PostgreSQL si è imposto negli ultimi anni come database relazionale open source alternativo ad Oracle grazie alla flessibilità nella manipolazione del DDL e alle perfomance sulle transazioni. La nuova versione è quindi…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuova release wattOS R8

Viviamo su un pianeta con risorse limitate e da una decina d’anni il tema del risparmio energetico è di grande rilevanza: non bisogna confondere la privazione con il consumo intelligente e sostenibile di risorse, ecco perché ricercatori e imprenditori vogliono trovare soluzioni per prodotti sempre più innovativi e responsabili. Il progetto wattOS punta proprio a ridurre il…
Segui il link per leggere l’articolo

Il text editor Atom diventa open source

Quando gli sviluppatori di un software abbracciano la filosofia open source e decidono di rendere disponibili i sorgenti, abbracciano un’idea: dare e ricevere. Danno un prodotto che porta un vantaggio a chi lo usa e ricevono consigli, miglioramenti e nuove idee. Se l’azienda in questione è Github e il software è Atom la domanda sorge…
Segui il link per leggere l’articolo

Eucalyptus versione 4.0 rilasciata

La piattaforma open source per costruire e gestire infrastrutture cloud ibride Eucalyptus vede il debutto della versione 4.0. La nuova release è orientata alla scalabilità e al maggiore supporto allo storage a oggetti con Ceph e RiakCS. Eucalyptus è lo strumento primario per connettere il provider di cloud IaaS numero uno al mondo alla propria infrastruttura virtualizzata: la nuova…
Segui il link per leggere l’articolo

GlusterFS 3.5 rilasciato ufficialmente

Da pochi giorni è disponibile la nuova versione minore di GlusterFS, il file system distribuito sponsorizzato da Red Hat. La nuova versione introduce delle feature richieste dalla community e porta miglioramenti di performance e configurabilità: a mio parere la novità più importante è l’introduzione della capacità read-ahead (deve essere configurata anche nel kernel) che migliora…
Segui il link per leggere l’articolo

Ubuntu 14.04 LTS: corretto il bypass del blocco schermo di Unity

Da un paio di settimane è stata rilasciata la nuova versione con supporto a lungo termine dei pacchetti software (LTS, long time support) di Ubuntu,  nome in codice Trusty Thar; come ogni release, anche questa porta un sacco di novità e purtroppo le novità nel codice producono spesso anche effetti indesiderati o non previsti dagli…
Segui il link per leggere l’articolo

Rilasciata Debian Wheezy 7.5

Come le precedenti versioni di manutenzione di Wheezy, anche la versione 7.5 è parte della milestone 7 ed è stata rilasciata ufficialmente e resa disponibile per il download. L’annuncio della release è stato fatto sabato scorso nelle news di Debian e contiene la lista completa dei fix inclusi in questa nuova versione. A mio parere…
Segui il link per leggere l’articolo