systemd
-
Posted On Notizie
Systemd: dopo 10 anni Poettering non è più il top contributor e Debian ha concluso la votazione sul proprio init system
Sembra ieri, ma con l’affacciarsi del 2020 si può dire che systemd è ormai in giro da dieci anni! Per l’occasione Phoronix ha avviato un…
-
Posted On Notizie
Debian prepara la votazione sull’init (ovvero systemd)
Era settembre che scrivevamo di come Debian stesse discutendo al suo interno per decidere se, ed a che livello, si sarebbe dovuta mantenere la libertà…
-
Posted On Notizie
Mentre systemd prepara la nuova versione, spunta un logo
Seguiamo lo sviluppo systemd da anni, ne parliamo, e talvolta discutiamo le scelte. Per esempio systemd-homed ci ha lasciato alquanto perplessi. Ma questa volta non…
-
Posted On Notizie
Virage: la distro basata su Devuan per audio e video
È evidente che, ad oltre due anni dal lancio, Devuan piaccia parecchio alla community; l’idea di aver una distro libera da systemd fa felici molti…
-
Posted On Notizie
Anche GNOME 3.34 passa a systemd
Sembra un po’ il mood del momento, ma dopo il bootloader e le home directory oramai pare che il buon systemd stia diventando il punto…
-
Posted On Notizie
init in Debian: ne rimarrà uno solo?
Quando Debian, con la release Jessie (dell’aprile 2015), decise di usare come init primario systemd, creò molto malcontento: favorevoli e contrari si schierano tutt’ora uno…
-
Posted On Notizie
Systemd-homed, la gestione delle home directory in salsa Systemd
Lo diceva Bob Parr nel film “Gli Incredibili“: Per quante volte uno salvi il mondo, quello riesce sempre a mettersi nei guai! Noi ci si…
-
Posted On Notizie
KNOPPIX 8.6: Debian 10, ma senza systemd
Alcune distribuzioni sono considerate storiche, sia per la loro presenza da diversi anni che semplicemente perchè da esse bene o male ci siamo passati tutti.…
-
Posted On Notizie
Devuan e le sue sorelle, ecco quali distribuzioni senza systemd potreste scegliere oggi
Se siete tra quei sysadmin che non hanno mai digerito systemd sarete certamente a conoscenza di Devuan, la distribuzione creata e manutenuta dal team VUA…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: se systemd ci fosse stato dall’inizio, nessuno avrebbe avuto niente da dire
Lo avevo anticipato mentre cercavo di spiegare la causa di tutti i disservizi avuti questa settimana sul portale (alla fine il downtime è stato basso,…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)